Il foulard in seta è un accessorio eterno, un capo classico che permette di dare un tocco elegante a un abbigliamento formale. Oltre a questo, però, i foulard possono essere elementi chiave per impreziosire un look troppo serio e per distinguersi dalla massa. Ma come indossare un foulard per essere sempre alla moda? Vediamo insieme i differenti metodi di applicazione.
Indice
Come indossare un foulard al collo

I foulard al collo sono un must ever green tornati in auge negli ultimi anni grazie alla loro versatilità. Esistono infatti tanti modi per indossare un foulard e diverse tecniche per annodarli. Scegliendo di annodare il foulard con un bel fiocco sulla parte frontale, oppure scegliere di lasciare un vistoso triangolo sul davanti, può dare al look un aspetto diverso.
Vediamo insieme come annodare un foulard al collo scegliendo una delle tante tecniche a disposizione. Il modo più classico di annodare un foulard è quello di ripiegare il tessuto del foulard su se stesso fino a creare una striscia sottile circa un paio di centimetri e appoggiare la parte centrale sulla nuca per poi formare un nodo che ricade nel décolleté.
A seconda della grandezza del foulard, è possibile ricreare diversi stili: cowboy, annodando i due lembi oppure romantico, facendo un fiocco con le due estremità dopo aver fatto il nodo.
Sarà poi possibile scegliere di lasciare il nodo sul davanti oppure spostarlo lateralmente per un aspetto più ricercato e raffinato.
Come annodare un foulard al collo per slanciare la figura?
Sono molte le persone che si chiedono come mettere un foulard al collo per slanciare la parte superiore del corpo. In questo caso il metodo migliore è quello di dare al foulard la forma di un triangolo rovesciato. In questo caso è necessario avere un foulard di dimensioni abbastanza grandi, scegliendo il formato che si colloca tra quelli piccoli (i foulard cosiddetti a bandana hanno in genere una misura di 50 x 50) e quelli moto grandi (definiti meglio scialli che possono arrivare a 140 x 140).
Per indossare foulard al collo dando la forma del triangolo rovesciato, è necessario piegare il tessuto a triangolo e appoggiare la parte centrale sul collo per poi far girare i due lembi delle estremità sulla nuca.
In base al look e al gusto personale è possibile operare una serie di varianti, lasciando le due estremità morbide sulla schiena, si creerà un look molto sportivo e accattivante, altrimenti è possibile scegliere di annodare le due estremità sul davanti per spezzare un look troppo uniforme.
Come indossare un foulard al collo per distinguersi dalla massa
I foulard possono essere indossati anche per dare un tocco estroso al proprio look. In questo caso è possibile annodare il tessuto dandogli l’aspetto di una cravatta, oppure scegliere di lasciarlo morbido sul collo per dargli le sembianze di una collana.
Vediamo insieme come indossare i foulard per farli apparire degli oggetti di bigiotteria.
Nel caso in cui si voglia spezzare un look monocromatico o rendere meno formale una camicia bianca, è possibile scegliere di annodare il foulard come se fosse una cravatta. In questo caso occorre arrotolare il tessuto realizzando una striscia sottile di circa tre centimetri, sistemare la parte centrale sulla nuca e far ricadere i due lembi sul davanti facendo attenzione di lasciarne uno un po’ più lungo rispetto all’altro. In seguito passare la parte più lunga su quella più corta per poi inserire il lembo sul cappio che si è formato.
Il foulard può inoltre assumere l’aspetto di una collana quando nel tessuto vengono infilati degli accessori di bigiotteria. In questo caso è necessario arrotolare il foulard e inserire i vari charms distanziati tra loro. Senza usare ulteriori accessori, è possibile dare al foulard l’aspetto di una collana, intrecciando i lembi come a formare una treccia.
Come indossare un foulard grande
Chi ha un foulard molto grande, può impreziosire il proprio look scegliendo di annodarlo sulla parte davanti lasciando una parte molto più lunga dell’altra. L’estremità lunga scenderà fino alla vita dando un tocco di brio al look.
Al posto del nodo, può essere usata una fibbia da sistemare sulla parte inferiore.
I foulard molto grandi sono degli ottimi alleati per creare acconciature appariscenti e molto estrose. In questo caso potrebbe essere sufficiente annodare il foulard sopra un elastico per tenere fermi i capelli, oppure usarlo come una bandana per proteggere la chioma durante le calde giornate estive o come cintura colorata per spezzare un look monocromatico.
Con un foulard molto grande si possono poi realizzare degli stupendi top prendisole piegando il foulard a triangolo e annodare le due estremità sulla schiena oppure annodando i lembi sul collo per un aspetto più esotico.
I foulard possono infine essere usati per abbellire una borsa o uno zaino troppo anonimi.